Come Sparckitchen ha ottimizzato l’etichettatura alimentare grazie a SATO

26/08/25Come Sparckitchen ha ottimizzato l’etichettatura alimentare grazie a SATO

Con i propri prodotti plant-based, Sparckitchen serve più di 1.000 ristoranti nei Paesi Bassi. Puntando su ingredienti di alta qualità, sapori genuini e trasparenza, l'azienda ha saputo guadagnarsi la fiducia di chi cucina e di chi rivende.

Con l’aumento della domanda, il sistema manuale di etichettatura — che prevedeva l’applicazione di più adesivi su ogni scatola — è diventato un vero e proprio collo di bottiglia.

“Ci serviva un modo semplice e preciso per etichettare sia i prodotti a rotazione rapida che quelli più lenti,” racconta Schelte Lettinga, Direttore e Proprietario di Sparckitchen BV. “L’importante era che fosse preciso, facile da usare e che funzionasse per qualsiasi tipo di scatola.”

Da manuale ad efficiente

In passato, ogni scatola veniva etichettata con tre adesivi separati: uno che indicava il tipo di prodotto, uno per la data di scadenza e uno per la lista ingredienti. Il continuo passaggio da un rotolo all’altro e da un sistema all’altro rallentava il lavoro e aumentava il rischio di errori.

Su suggerimento di un cliente, Sparckitchen ha deciso di provare la stampante FX3-LX di SATO.

“Ci serviva una soluzione più flessibile, che non dipendesse da un PC,” racconta Famke van der Leij, responsabile vendite e marketing. “La FX3-LX ci ha permesso di mantenere un unico formato di scatola e di adattare l'etichetta stessa e i dati in essa contenuti al prodotto.”

Tante necessità, una sola risposta

La FX3-LX di SATO è una stampante compatta con interfaccia touchscreen che permette di gestire codici lotto, date di scadenza e dichiarazioni ingredienti complete, tutto da un unico dispositivo. I modelli di etichetta sono già preimpostati e si selezionano direttamente dalla stampante, senza bisogno di collegarla a un PC o altro hardware.

Anche per piccoli lotti, o addirittura per singoli prodotti, Sparckitchen può stampare un’unica etichetta lunga con tutte le informazioni necessarie, riducendo gli sprechi e semplificando la gestione del magazzino.

“Non possiamo ancora quantificare in ore o euro il risparmio,” chiosa Femke, “ma l’efficienza si vede. Solo per la facilità d’uso, la FX3-LX si è già ripagata.”

Un gruppo al servizio dell’HoReCa olandese

Sparckitchen fornisce alimenti plant-based a distributori nazionali come Bidfood, Sligro e Hanos, ma anche a grossisti più piccoli come Orca. Grazie al nuovo sistema di etichettatura, ogni prodotto — che sia destinato a una grande catena o a una cucina indipendente — arriva con informazioni chiare e coerenti, su cui gli chef possono fare affidamento.

Hai bisogno di un sistema rapido e flessibile per etichettare i tuoi prodotti alimentari?

La FX3-LX di SATO è pensata per l’ambiente food: gestisce ingredienti, codici lotto e requisiti normativi HoReCa in un’unica soluzione compatta e intuitiva. Contattaci e troviamo insieme la soluzione giusta per te.

 

Ultime novità

Tutte le novità >
SATO investe in competenze tecniche: un nuovo laboratorio per mettere i consumabili sotto la lente

05/08/25

SATO investe in competenze tecniche: un nuovo laboratorio per mettere i consumabili...

SATO ha inaugurato un nuovo laboratorio tecnico interamente...

SATO Europe tra i finalisti agli RFID Journal Awards 2025 con il progetto Selmark

01/07/25

SATO Europe tra i finalisti agli RFID Journal Awards 2025 con il progetto Selmark...

Questa volta il palco era quello di Las Vegas, e tra i finalisti...

Tutte le novità >

RESTA IN CONTATTO

XLinkedInYouTubeFacebookInstagram