Assoluta precisione e massima flessibilità nel tracciamento e nella gestione di sangue e dispositivi medici
Perfetto ovunque serve un'identificazione rapida, in autonomia e senza possibilità di errore, il sistema PJM RFID Open Shelf è flessibile e può essere installato come soluzione fissa o mobile per gestire senza stress le scorte.
Assolutamente sicuro da usare con medicinali delicati e materiali biologici, questo sistema è ideale per la gestione di sangue, emoderivati e dispositivi ortopedici sterili e permette il conteggio automatico delle scorte.
Caratteristiche
Frequenza RFID raccomandata dall'ISBT
La tecnologia PJM RFID opera a 13.56MHz, l'unica frequenza raccomandata dall'ISBT (International Society of Blood Transfusion) per la gestione del processo trasfusionale.
Altissima velocità
Velocità di identificazione, lettura, scrittura e verifica senza pari.
Sicurezza
Rilevazione massiva e certa di articoli mancanti, aggiuntivi o scaduti.
Impilabilità e accuratezza
Identificazione certa di tag sovrapposti, a contatto e disordinati. L'unica tecnologia al mondo in grado di garantire un tasso di lettura costantemente al 100%.
Campo RFID 3D
Il campo di lettura tridimensionale rende tutto facile ed efficiente perché i tag vengono investiti dalle onde radio a prescindere da orientamento, posizione e posizione reciproca.
Campo di lettura controllato
Nessuna interferenza tra i ripiani, nessuna lettura errata di articoli non presenti e soprattutto nessuna mancata lettura di articoli presenti. Più tranquillità per tutti.
Mobilità
Già predisposto per essere trasformato in un carrello mobile aggiungendo delle ruote.
Scopri di più riguardo gli scaffali PJM RFID Open Shelf
Ogni scaffale del sistema PJM RFID Open Shelf genera un campo di lettura RFID tridimensionale, ciò significa che i prodotti possono essere posizionati alla rinfusa ma continueranno ad essere letti ed identificati. Nonostante questo, il campo RFID è ben definito e pertanto gli scaffali possono essere posizionati uno vicino all'altro senza alcun rischio di interferenza o di letture accidentali. La possibilità di aggiungere delle ruote allo scaffale è particolarmente utile in caso di interventi ortopedici: un intero kit per trapianto può essere caricato sullo scaffale con ruote prima dell'intervento per poi essere trasportato in sala operatoria senza alcun rischio di perdere traccia di qualcosa.
Una volta completato l'intervento, il carrello identifica automaticamente quali componenti sono state usate e invia una richiesta di rifornimento per prepararsi all'intervento successivo; inoltre può anche fornire un riepilogo completo di tutto ciò che è stato usato per gli interventi chirurgici della giornata. A fine turno, i carrelli possono essere riportati in magazzino e, se necessario, possono fornire un report al personale per individuare gli articoli da ordinare con urgenza o addirittura inviare un ordine automatizzato al fornitore.
Applicazioni

Sanità
Traccia e gestisci impianti e dispositivi ortopedici, medicinali e materiali in magazzino, prepara tutto il necessario per un intervento chirurgico e identifica l'utilizzo di impianti e materiali durante l'intervento stesso, invia richieste automatiche di rifornimento

Sangue & Patologia
Traccia e gestisci sacche di sangue, emoderivati e campioni vari

Trasporto & Logistica
Inventario automatico in magazzino direttamente sullo scaffale

Manifatturiero
Inventario accurato delle singole parti