Identificazione sicura del paziente

Da oltre vent'anni SATO è impegnata nello sviluppo di sistemi di identificazione dei pazienti a prova di errore e collabora con le strutture sanitarie per realizzare braccialetti per l'identificazione dei pazienti che siano adatti ad ambienti specifici e durino nel tempo.

Le esigenze dell'ambiente sanitario richiedono una corrispondenza precisa tra cartella del paziente, campioni, registrazioni e pazienti; 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno. Le soluzioni di identificazione sicura dei pazienti SATO assicurano la massima tranquillità agli operatori sanitari, garantendo che i pazienti giusti ricevano il giusto trattamento, con precisione e accuratezza.

SATO è ben consapevole che non esiste una soluzione adatta a tutti, in grado di garantire il comfort e la sicurezza in ogni situazione ed è per questo che ha sviluppato sei soluzioni basate sui braccialetti identificativi; per assicurare la flessibilità necessaria ad un'identificazione sempre accurata e senza errori.

La gamma di braccialetti SATO per identificazione dei pazienti include soluzioni per degenze prolungate, realizzati in materiali morbidi e durevoli, rispettosi dell'ambiente e con tecnologia di stampa a trasferimento termico per garantire dati duraturi e di alta qualità. Esiste inoltre una gamma economica di braccialetti a stampa termica diretta che offrono molti degli stessi vantaggi della gamma premium, ma sono più adatti ai pazienti con degenze non superiori alla settimana.

SATO ha anche sviluppato opzioni economiche per degenze brevi e ambulatoriali, che massimizzano la comodità. Ultimo ma non meno importante, SATO offre braccialetti RFID personalizzabili ad alte prestazioni e fogli per stampanti laser o a getto di inchiostro per clienti che desiderano utilizzare l’hardware esistente.

Per trovare il braccialetto di identificazione più adatto alle vostre esigenze, fate clic sui collegamenti sottostanti per visualizzare ulteriori informazioni o scaricare la brochure. In alternativa, è possibile contattare un membro del team SATO.

SOLUZIONE COMPLETA

Bambino che indossa il braccialetto

Come strumento per l'identificazione sicura del paziente nei dinamici ambienti sanitari SATO offre la sua stampante desktop da 2" di ultima generazione, la WS2-2, in combinazione con una gamma completa di braccialetti progettati per ogni tipologia di degenza.

Oltre il 50% dei clienti SATO del settore sanitario indica che preferirebbe usare stampanti multifunzione, più flessibili. La stampante compatta SATO WS2-2 è progettata per rispondere a molte esigenze lungo la filiera sanitaria ed è in grado di stampare da un unico dispositivo sia braccialetti per pazienti che etichette.

La stampante WS2-2 stampa correttamente fin dal primo bracciale, evitando ogni spreco, anche in caso di cambio di dimensione o modello ed è anche in grado di stampare etichette per un'ampia varietà di applicazioni, ad esempio etichette per campioni, per prelievi di sangue e per iniezioni.

La stampante SATO WS2-2 è convalidata Cerner ed è anche compatibile con la maggior parte dei sistemi informatici utilizzati in ambito clinico.

Cerner

Questa soluzione SATO può essere applicata in tutti i passaggi della supply chain medica; dai laboratori alle farmacie, ma anche a centri che effettuano controlli medici, così come cliniche e ospedali. Stampando rapidamente braccialetti ed etichette, questa soluzione completa, consente a tutti i professionisti del settore sanitario di risparmiare tempo ed evitare sprechi. SATO può inoltre consigliare una soluzione di scansione adeguata, in grado di assicurare che tutti i codici a barre vengano acquisiti ed elaborati correttamente durante i vari trattamenti.

Fornita con i braccialetti DT (Direct Thermal), questo prodotto costituisce un pacchetto completo che offre una risposta unica per garantire la sicurezza del paziente, senza problemi né sprechi!

VEDERE LE SOLUZIONI SATO

BRACCIALETTI LINEA TT

Soluzione all-in-one facile, sicura e duratura, per adulti e neonati

Ottima soluzione per pelli sensibili o per pazienti con degenze lunghe (fino a 3 settimane); la nostra linea di braccialetti premium SATO TT (Thermal Transfer) è realizzata in materiali morbidi ma resistenti per alti livelli di prestazioni e comfort ed è disponibile in una vasta gamma di colori.

La tecnologia di stampa a trasferimento termico offre una stampa nitida e robusta sul braccialetto goffrato antimicrobico ed extra morbido, per garantire che i dati dei pazienti rimangano leggibili per tutta la durata della degenza.

Grazie alle sue caratteristiche delicate, il braccialetto è l'ideale per neonati e anziani. Si fissa mediante una morbida clip antimicrobica che costituisce una sicurezza contro il rischio di perdita o di scambio. Caratteristica unica dei braccialetti SATO è il nastro di sicurezza che nasconde l'identificazione del paziente, per una maggiore privacy.

Funzionalità principali:

  • Metodo a trasferimento termico, per una stampa chiara e durevole (richiede il nastro)
  • Nastro di sicurezza per nascondere l'identità del paziente
  • Materiale sintetico extra morbido
  • Goffrato, per facilitare l'aerazione della pelle
  • Chiusura a clip sicura con tecnologia antimicrobica
  • Privo di lattice e ossidi di ferro, resistente all'acqua, al sapone e ai solventi
  • Non irritante per la pelle (testato in laboratorio secondo gli standard ISO)
  • Disponibile nella versione per adulto, neonato e maternità

VEDERE LE SOLUZIONI SATO

BRACCIALETTI LINEA DT

Soluzione semplice e intuitiva per degenze in ospedale fino a 1 settimana

Molto simile, nei vantaggi offerti, alla nostra linea di braccialetti TT premium; con la sua tecnologia antimicrobica la linea DT (Termico diretto) rappresenta un'alternativa conveniente e ideale per pazienti per i quali si prevedono degenze inferiori alla settimana.

Il braccialetto, pratico per il personale di corsia, viene stampato utilizzando la tecnologia termica diretta, eliminando la necessità di un nastro. Si tratta di un metodo di stampa di alta qualità, che conserva le informazioni del paziente in modo sicuro per tutta la durata della degenza.

La chiusura può essere con clip o adesiva (con sistema antimanomissione). Entrambe le opzioni sono progettate per impedire lo scambio dei braccialetti, garantendo sempre la sicurezza dei pazienti.

Funzionalità principali:

  • Metodo di stampa termica diretta di alta qualità
  • Materiale sintetico morbido
  • Goffrato, per facilitare l'aerazione della pelle
  • Chiusura a clip sicura, con tecnologia antimicrobica oppure chiusura adesiva con sistema antimanomissione
  • Privo di lattice, resistente all'acqua, al sapone e ai solventi
  • Non irritante per la pelle (testato in laboratorio secondo gli standard ISO)
  • Disponibile nella versione per adulti e bambini

VEDERE LE SOLUZIONI SATO

BRACCIALETTI LINEA ECO

Affidabile ed economico, per brevi degenze in ospedale

Il braccialetto SATO Eco rappresenta una soluzione affidabile ed economica per i pazienti per cui si prevedono degenze brevi, fino a 3 giorni. La pratica stampa termica diretta elimina la necessità del nastro e consente di stampare informazioni chiare e durevoli relative al paziente su un morbido braccialetto in materiale sintetico.

Per la sicurezza dei pazienti e la tranquillità del personale sanitario, il braccialetto è disponibile con due opzioni di chiusura: a clip (per adulti) e a clip o con adesivo e sistema antimanomissione per adulti e neonati. Questa caratteristica garantisce che i dati del paziente raccolti al momento del ricovero non siano trasferibili.

Funzionalità principali:

  • Metodo di stampa termica diretta di alta qualità
  • Materiale sintetico morbido
  • Robusta chiusura adesiva con sistema antimanomissione
  • Chiusura a clip alternativa per adulti (clip non inclusa)
  • Senza lattice, resistente all'acqua e al sapone
  • Non irritante per la pelle (testato in laboratorio secondo gli standard ISO)
  • Opzioni per adulti e neonati (su richiesta) disponibili

VEDERE LE SOLUZIONI SATO

BRACCIALETTO CON TAG RFID

Altamente personalizzabile e conveniente, per la massima flessibilità

L'avanzato braccialetto SATO con tag RFID è dotato di identificazione a radiofrequenza con circuito integrato (CI RFID) con la possibilità di scelta tra frequenze alte (HF), frequenze ultra-alte (UHF) o near field (NF), per soddisfare molteplici situazioni e scenari.

Il circuito RFID integrato consente la scansione dei pazienti a distanza, fino a 2 metri, con braccialetti UHF personalizzati, e in più punti, se i lettori RFID sono collocati in posizioni strategiche nella struttura sanitaria.

Questa funzione consente allo staff di eseguire la scansione e monitorare pazienti, ad esempio neonati in unità di incubazione, a distanza. In tutti i casi, rende più confortevole la permanenza del paziente eliminando la necessità di disturbarli per la raccolta dei dati. La Linea RFID NFC può essere utilizzata anche per la gestione del controllo degli accessi del personale autorizzato.

Funzionalità principali:

  • CI RFID a richiesta (HF, UHF, NFC)
  • Portata fino a 2 metri
  • Metodo di stampa termica diretta di alta qualità
  • Polipropilene sintetico antimicrobico
  • Chiusura adesiva con sistema antimanomissione
  • Resistente ad acqua, acqua calda, sapone, disinfettante per mani e solventi

VEDERE LE SOLUZIONI SATO

RESTA IN CONTATTO

XLinkedInYouTubeFacebookInstagram